casino

COME LAVORARE NEI CASINO IN BELGIO

 Come lavorare nei casino in Belgio? Se ami l’atmosfera intrisa di fascino europeo e raffinatezza, la professione da croupier nei casino in Belgio si presenta come un’opportunità unica, soprattutto se sei alla ricerca della crescita professionale.

In questo articolo, esploreremo i vantaggi di intraprendere questa affascinante carriera, elencheremo i migliori casinò in Belgio, affronteremo il costo della vita nel paese e esamineremo la qualità dei servizi disponibili.

I Vantaggi di Lavorare nei Casinò Belgi

  1. Ambiente Culturale Diversificato: Lavorare come croupier in Belgio significa immergersi in una ricca varietà culturale. Interagire con giocatori provenienti da tutto il mondo ti permetterà di sviluppare abilità di comunicazione interculturale e di ampliare i tuoi orizzonti personali.
  2. Crescita Professionale e Possibilità di Carriera: I casinò belgi offrono ampie opportunità di crescita e avanzamento professionale. Con la giusta dedizione e formazione, potresti progredire verso posizioni di maggiore responsabilità e prestigio, apportando così un valore aggiunto alla tua carriera nel settore del gioco d’azzardo.
  3. Esperienza di Lavoro gratificante: L’ambiente di lavoro all’interno dei casinò belgi è spesso caratterizzato da eleganza e servizio di alta qualità. Contribuirai a creare un’esperienza indimenticabile per i giocatori, mantenendo gli standard di servizio elevati che il Belgio è noto offrire.

I Migliori Casinò in Belgio

  1. Casino de Spa: Conosciuto come il casinò più antico del mondo, il Casino de Spa offre un’atmosfera unica e un’esperienza di gioco affascinante. Situato nella pittoresca città termale di Spa, questo casinò combina storia e modernità, offrendo una vasta gamma di giochi da tavolo e slot machine.
  2. Grand Casino Brussels Viage: Nel cuore della vivace Bruxelles, il Grand Casino Brussels Viage ti accoglie con stile e lusso. Oltre ai giochi da casinò, il Viage offre spettacoli dal vivo, ristoranti di alta classe e un’atmosfera cosmopolita che riflette lo spirito multiculturale della capitale belga.
  3. Casino Knokke: Situato nella splendida località costiera di Knokke-Heist, il Casino Knokke è un’oasi di eleganza. Con una vasta selezione di giochi da casinò e una vista mozzafiato sull’oceano, questo casinò offre un’esperienza di gioco unica nel suo genere.

Costo della Vita e Qualità dei Servizi in Belgio

Il costo della vita in Belgio può variare a seconda della regione in cui vivi. Le città principali come Bruxelles e Anversa potrebbero avere un costo della vita leggermente più elevato, ma la qualità dei servizi offerti in tutto il paese è generalmente elevata. Il Belgio è noto per la sua eccellente infrastruttura, l’attenzione al dettaglio e l’ospitalità, fattori che contribuiscono a rendere l’esperienza lavorativa nei casinò ancora più piacevole.

In sintesi, la carriera da croupier nei casinò belgi promette un mix affascinante di emozione, stile e opportunità di crescita professionale. Con casinò prestigiosi e un ambiente lavorativo sano e meritocratico avrai l’opportunità di lavorare in contesti raffinati e multiculturali. Il Belgio offre un costo della vita variabile e una qualità dei servizi che riflette l’attenzione al dettaglio e l’ospitalità di livello mondiale.

Se ti piace il gioco e ancora di più condurlo, candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

COME LAVORARE NEI CASINO IN SPAGNA

Vuoi scoprire come lavorare nei casino in Spagna?

Se c’è una carriera in grado di unire l’emozione del gioco d’azzardo con l’eleganza e l’ospitalità, è quella di croupier professionista nei casinò. I

n questo articolo, esploreremo i vantaggi di intraprendere questa affascinante professione nei migliori casinò in Spagna in cui un giorno potresti lavorare e forniremo una panoramica del costo della vita e della qualità dei servizi in questa nazione così simile alla nostra ma estremamente piena di vita.

I Vantaggi di Lavorare nei Casinò Spagnoli

  1. Eccitazione e Intrattenimento Continuo: Come croupier, avrai l’opportunità di essere parte integrante dell’atmosfera vivace e stimolante dei casinò spagnoli. La tua abilità nel gestire i giochi e interagire con i giocatori contribuirà a creare un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che entrano nel casinò.
  2. Sviluppo delle Competenze di Comunicazione e Relazione: Lavorare come croupier richiede eccellenti abilità comunicative e di relazione. Avrai l’opportunità di interagire con una vasta gamma di persone provenienti da diverse parti del mondo, grazie anche alle competenze acquisite durante la formazione, migliorando così la tua capacità di comunicare in modo efficace con individui di diverse culture e sfondi.
  3. Stabilità e Opportunità di Carriera: I casinò spagnoli offrono solide opportunità di carriera per i croupier. Con l’esperienza e la formazione adeguata, è possibile avanzare a ruoli di maggiore responsabilità e prestigio nel settore del gioco d’azzardo.

I Migliori Casinò in Spagna

  1. Casino Barcelona: Situato sulla costa mediterranea, il Casino Barcelona è una destinazione di gioco e intrattenimento di prima classe. Offre una vasta gamma di giochi, tra cui slot machine, tavoli da poker e roulette. L’atmosfera sofisticata e l’architettura mozzafiato lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un ambiente di lavoro elegante.
  2. Casino Gran Madrid: Questo casinò storico è uno dei più antichi in Spagna ed è noto per la sua eleganza senza tempo. Oltre ai giochi da casinò, offre spettacoli dal vivo, ristoranti di alta classe ed eventi speciali. Lavorare al Casino Gran Madrid ti offrirà l’opportunità di far parte di una tradizione di eccellenza nel settore del gioco d’azzardo.
  3. Casino Marbella: Situato nella rinomata località balneare di Marbella, questo casinò offre una combinazione unica di gioco e lussuosa vacanza. Oltre ai classici giochi da casinò, puoi goderti il clima mediterraneo e le bellezze naturali della Costa del Sol durante il tuo tempo libero.

Costo della Vita e Qualità dei Servizi

Il costo della vita in Spagna varia a seconda della regione in cui ti trovi. Le città come Madrid e Barcellona potrebbero avere un costo della vita leggermente più elevato rispetto ad altre località. Tuttavia, in generale, la Spagna offre un rapporto qualità-prezzo favorevole, con un’ampia gamma di opzioni per l’alloggio, il cibo e l’intrattenimento.

La qualità dei servizi in Spagna è generalmente alta, riflettendo l’attenzione al dettaglio e l’ospitalità che sono fondamentali nell’industria dei casinò. I casinò spagnoli si sforzano di fornire un’esperienza di alto livello ai loro ospiti, il che si traduce anche in un ambiente di lavoro piacevole per i croupier.

In conclusione, lavorare come croupier nei casinò spagnoli offre non solo l’opportunità di essere parte dell’emozionante mondo del gioco d’azzardo, ma anche di sviluppare competenze preziose di comunicazione e relazione. Con casinò rinomati come il Casino Barcelona, il Casino Gran Madrid e il Casino Marbella, avrai l’opportunità di lavorare in ambienti sofisticati e di alta classe. La Spagna offre un costo della vita accessibile e una qualità dei servizi eccezionale, creando un equilibrio ideale tra lavoro e stile di vita.

Se ti piace il gioco e ancora di più condurlo, candidati subito alle selezioni e diventa Croupier Professionista, clicca qui!

E non dimenticarti di seguirci sui nostri canali social per non perderti nessun aggiornamento!

Facebook

Instagram

Tik Tok

Youtube

Natale al casinò: come si festeggia?

Natale al casinò: sembra il titolo di un film, l’ennesimo cinepanettone, e invece è una delle attività preferite dagli appassionati del gioco o da chi vuole passare delle feste alternative, senza pranzi infiniti con i parenti.

Penserete che i casinò chiudano durante le festività e invece no, anzi i loro addobbi scintillanti, i ristoranti che offrono menù speciali e gli spettacoli condiscono queste giornate che ruotano intorno al gioco e al divertimento.
Qualche esempio di Natale al casinò?
Nei casinò del Sud Africa il cenone si svolge tra le 18.00 e le 21.00 con tanto di live music e portate preparate da grandi chef, poi ovviamente si attende la mezzanotte giocando!
In Australia invece preferiscono il pranzo di Natale al casinò, oppure la cena con pernottamento. Inoltre quando i casinò hanno anche la parte dedicata agli hotel, i bambini sono i benvenuti quindi tutta la famiglia può godersi un bel week end natalizio facendo ciò che ama!
Quelli più lussuosi ti danno anche la possibilità di una sala riservata soltanto a te, per una cena di Natale in intimità ma sempre all’interno del casinò!
Ovviamente Natale al casinò vale anche per quelli online, con eventi speciali organizzati proprio in quei giorni dove magari ci si annoia un po’ a star sempre a tavola con i parenti.
Lavorare a Natale in un casinò significa anche mance più generose, turni ben organizzati e lavoro costante tutto l’anno, senza problemi di chiusure o ferie forzate per chi non ha voglia di prenderle in quel periodo.
In più avrai clienti che vorranno divertirsi e atmosfere calde e accoglienti!
Senza contare i Christmas Party aziendali, le feste con i colleghi o le cene natalizie!
Riuscite già a vedere cascate di champagne, abiti luccicanti e addobbi in formato XXL? Anche noi!

—————————————————-

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile, per tutti i giovani dai 19 ai 40 anni.

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

Leggi tutti gli articoli di blog cliccando qui.

Black Jack: storia di un gioco nato per caso

Sai quanti giochi ci sono in media dentro un casinò?

Quelli più famosi sono cinque:
. Black Jack
. Texas Hold’Em
. Three Card Poker
. Punto Banco
Delle diverse tipologie di Roulette abbiamo parlato qui. Oggi invece esploriamo il mondo del Black Jack.
COME NASCE IL BLACK JACK?
Il Black Jack nasce come variante del “baccarat” o “Chemin de Fer” nel ‘700 nei casinò francesi con il nome di “Vingt-et-Un” cioè 21.
QUALI ERANO LE REGOLE DEL BLACK JACK ORIGINALE?
Ovviamente non si giocava come oggi, il gioco del Black Jack è stato adattato più volte alle varie ere. Inizialmente il banco era l’unico a poter raddoppiare la posta, erano previsti premi extra per alcune combinazioni vincenti e soprattutto immaginate di giocare continuamente, per tante mani di fila finché un giocatore non fa per primo  21 e prende tutto il montepremi lasciando a bocca asciutta gli altri giocatori. Ecco come si giocava un tempo a Black Jack.
MA PERCHÉ SI CHIAMA BLACK JACK?
Viene battezzato così negli USA, intorno al 1800, dove alle già esistenti regole, si aggiunge un mano che viene pagata extra: se le prime due carte ricevute da un giocatore erano l’asso di picche e il Jack di picche allora si dichiarava “Black Jack” e al fortunato veniva pagata una mano 10 volte superiore!
Proprio per la scarsa probabilità che potesse succedere, quando accadeva, il premio si alzava così tanto.
E QUANDO È DIVENTATO IL BLACK JACK CHE CONOSCIAMO?
Quando il Black Jack raggiunse il Nord Europa, gli appassionati del gioco d’azzardo ne capirono il potenziale, studiandolo e migliorandolo per essere ancora più appetibile e anche più conveniente! Iniziarono a studiare le probabilità di vittoria, le combinazioni, inserirono delle nuove regole, tutto per abbassare le probabilità di vincita del banco.
Arrivò poi Roger Baldwin, considerato l’Einstein del Black Jack, che ci scrisse uno dei libri più famosi del settore “beat the dealer”, batti il banco. Il libro diventò in breve tempo uno dei più letti in America, Baldwin infatti introdusse il famoso “trucco” del “conteggio delle carte”.
Questo portò il Black Jack a fama mondiale, impaurendo però i casinò che non avevano voglia di uscirne sconfitti: ecco che così venne regolamentato ulteriormente, inserendo la possibilità di giocare con più mazzi oltre a nuove regole.
Quando si resero conto che in realtà le tecniche spiegate nel libro non erano una minaccia per le loro finanze ripristinarono il gioco con le regole che conosciamo oggi.
“Perché ci raccontate questa storia?”
Perché amiamo il nostro lavoro, il profumo delle carte, il rumore delle fiches e riuscire a trasmettere anche a chi ci segue la passione per il lavoro da Croupier Professionista è ciò che più ci fa felici.
Una persona appassionata farà carriera più velocemente, amerà ogni giorno ciò che fa e si divertirà in prima persona!

Ti piacerebbe scoprire di più riguardo la mondo del casinò e diventare un vero CROUPIER PROFESSIONISTA?

—————————————————-

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile, per tutti i giovani dai 19 ai 40 anni.

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

Storia del casinò: I diversi tipi di roulette?

Quanti tipi di Roulette esistono?

Dopo avervi raccontato come nasce la Roulette oggi parliamo delle sue diverse tipologie.
. Roulette Francese
. Roulette Inglese
. Roulette Americana
I giocatori amatoriali, quelli da “vacanza” probabilmente non noteranno la differenza giocando ad uno di questi tipi di Roulette. I giocatori più esperti invece ne conoscono ogni regola, provano a prevedere l’uscita di determinati numeri studiando le probabilità. La verità è che tutto è solo nelle “mani” della pallina, dove deciderà di posarsi sarà solo mera fortuna o sfortuna per il giocatore!
In cosa si differenziano questi tipi di Roulette?
La Roulette Francese è quella classica: 3 croupier a gestire il gioco, roulette con numeri da 0 a 36.
Se esce lo zero le puntate sulle chance semplici vengono “messe in prigione”, come se saltassero un giro e al giro successivo, se esce uno dei numeri giocati in precedenza queste vengono liberate, per poi vincere o perdere.
La Roulette Inglese è simile alla francese ma senza il “en prison” dunque se esce lo zero le puntate sulle chance semplici vengono dimezzate.
Il tappeto invece è diverso dal francese e, come quello americano, il gioco viene gestito da un solo croupier.
La Roulette Americana si differenzia dalle precedenti per la presenza di una trentottesima casella: il doppio zero (00). La distribuzione dei numeri è totalmente differente rispetto alla ruota francese e non esistono gli annunci.
Come nella roulette inglese, non esiste la regola dell’en prison, ma a differenza degli altri due tipi di tavoli, qui all’uscita dello zero le chance semplici (rosso/nero, pari/dispari, manque/passe) perdono.

Ti piacerebbe scoprire di più riguardo la mondo del casinò e diventare un vero CROUPIER PROFESSIONISTA?

—————————————————-

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile, per tutti i giovani dai 19 ai 40 anni.

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

Storia del casinò: Come nasce la roulette?

Come nasce la ROULETTE del casinò?

Come molti altri giochi d’azzardo, le origini vere e proprie della roulette restano ad oggi sconosciute, ma proviamo a fare qualche salto indietro nel tempo.
La prima vera testimonianza ci arriva dall’epoca romana, quando i soldati all’interno degli accampamenti, probabilmente annoiati durante le guardie, decisero di rovesciare la ruota di un carro e attaccare una freccia da far girare in direzione del terreno sul quale, a loro volta, venivano disegnati i numeri.
Ogni partecipante faceva girare la ruota e a seconda del numero estratto un soldato fortunato poteva vincere delle monete o qualunque merce di scambio possibile.
Da quel momento tantissime leggende sulla roulette cercano di raccontarci le sue origini, anche se quella più probabile la fa risalire alla Francia, più precisamente a Bordeaux intorno al 1700. E proprio da questa presunta provenienza possiamo dunque spiegarci tutte le frasi che vengono utilizzate in tutto il mondo durante il gioco, come il famoso “Le jeux sont faits”, “Rien ne va plus”.
Nel 1790, una volta apportate tutte le modifiche e stabilite delle regole ben precise, entra di diritto tra i giochi del casinò. Certo non c’è più un freccia a comandare sulla roulette ma tante caselline e la pallina che girando vorticosamente alla fine sceglierà la casella del fortunato vincitore, o del banco!
Nel prossimo appuntamento con la storia del casino ti racconteremo di quante tipologie di gioco esistono riguardanti la roulette!
Se la tua aspirazione è diventare un CROUPIER PROFESSIONISTA e il mondo dei casinò ti affascina allora candidati subito alle prossime selezioni!
I nostri partner stanno cercando personale da assumere.

—————————————————-

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile, per tutti i giovani dai 19 ai 40 anni.

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

Donna Croupier? Non è un lavoro da uomini

Il Croupier non è un lavoro da uomini.

Stai pensando che siamo impazziti all’improvviso? Non è così. “Il Croupier è un lavoro da uomini”, quante volte abbiamo sentito questa frase?
Eppure non è vero. Non è un lavoro (solo) da uomini ma è perfetto per entrambi i sessi!

La donna Croupier Professionista, ancora oggi in Italia, desta qualche perplessità. Complici i film che vedono spesso la figura maschile a svolgere questi ruoli, e anche un po’ una mentalità retrograda, si è instillato nella massa il pensiero, sbagliato, che il lavoro del croupier sia esclusivamente maschile.
Eppure all’estero non solo è la normalità ma in alcuni casi è proprio un vantaggio!
Le donne croupier sono più di quante si possa immaginare e spesso sono anche più brave dei loro colleghi, diverse di loro infatti si aggiudicano mensilmente il primo posto alle Challenge Internazionali che si tengono nei casinò in Inghilterra.
È proprio il momento di dire basta a “Il Croupier è un lavoro da uomo”.
Non è sufficiente? Ti diamo un altro vantaggio: spesso le croupier donna hanno mance più alte rispetto ai croupier uomini. Questo perché molti giocatori cedono ai modi di fare gentili e accoglienti di una donna, e psicologicamente sono portati a dare una mancia più alta perché si sentono dei gentleman entrando anche in competizione tra loro. Il classico istinto primordiale che, in questo caso, gioca a favore delle donne.
I casinò all’estero sono meritocratici e obiettivi, così le opportunità di carriera sono esattamente identiche sia per l’uomo che per la donna, non creando un divario nelle posizioni lavorative.
Unica pecca: ci sono ancora troppe poche donne croupier nei casinò di tutto il mondo!
Se hai voglia di fare carriera all’estero, imparare le lingue straniere, e soprattutto fare un lavoro diverso stando a contatto con tante culture differenti e facendo del gioco il tuo lavoro, allora sei nel posto giusto!

—————————————————-

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile, per tutti i giovani dai 19 ai 40 anni.

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

5 Curiosità sul mondo dei Casinò!

Curiosità sul mondo dei Casinò? Abbiamo selezionato le 5 più richieste e le analizziamo con te!

Leggiamo insieme le 5 curiosità sul mondo dei casinò!

N°1 – CASINÒ HA ORIGINI ITALIANE

Nel 1744 nasce per la prima volta la parola “casinò” in Italia, che significa esattamente “piccola casa”. Anche se non si riesce a risalire con esattezza alle origini del gioco d’azzardo (noi abbiamo raccontato qualcosa qui), la prima casa da gioco organizzata è considerato il “Ridotto” di Venezia, aperto nel 1638, dunque ancora prima della nascita della parola casinò! Curiosità nella curiosità: in questa casa da gioco veneziana si poteva solo “puntare alto” e il dress code richiesto erano maschere e tricorni.

N°2 – A QUANTO AMMONTA LA VINCITA PIÙ ALTA ALLE SLOT MACHINES?

La tentazione di giocare a queste macchinette è forte per tutti, anche per chi non ha la passione per il gioco d’azzardo. Deve essere stato così anche per il vincitore che ha visto scendere tintinnando ben (quasi) 40 MILIONI DI DOLLARI. Un giovane statunitense, dopo aver giocato soltanto 100 dollari, ha vinto in assoluto il premio più grande al mondo alle slot machines.

N°3 – IL BLACK JACK È IL TAVOLO MENO CONVENIENTE (PER IL CASINÒ)

Ogni tavolo deve avere un ritorno per il casinò ma non tutti i tavoli da gioco sono uguali! Alcuni giochi sono più remunerativi per le strutture, ad esempio proprio le slot machines che hanno quasi il 70% di margine per il casinò. Quello meno conveniente invece è il Black Jack, dove le probabilità di battere il banco sono più alte e quindi risulta il gioco più conveniente per i giocatori! ATTENZIONE: non adatto a giocatori alle prime armi!

N°4 – LA PARTITA PIÙ LUNGA DI POKER È DURATA 8 ANNI!

Lo sapevate che il Poker è un gioco di resistenza e che ci sono partite che durano anche uno o due mesi? Vi sembra già tanto così? Pensate allora a quanto possa essere estenuante una partita che dura da otto anni! Questo succedeva nel 1881, in un seminterrato in Arizona, dentro un Teatro. La leggenda narra di 8 anni, 5 mesi e 3 giorni, con 10 milioni di dollari che cambiavano di mano in mano e partite da 24h no stop. Chissà chi l’avrà spuntata alla fine!

N°5 – LA PERDITA PIÙ GRANDE AL MONDO, IN SOLI 3 MINUTI!

In un casinò inglese, in soli 3 minuti, il magnate dei media, Robert Maxwell, si dice abbia perso ben 1.5 milioni di sterline, puntando contemporaneamente su 3 tavoli di Roulette diversi.

Il prossimo a raccontare storie fantastiche dai tavoli del casinò potresti essere tu!

—————————————————-

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile.

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

Malta: Portomaso e Dragonara casinò

MALTA: un nuovo accordo per Gaming Academy con le due compagnie di casino più longeve del territorio maltese, Portomaso e Dragonara.

Come è iniziato tutto?

Durante il periodo che ha visto chiusi tutti i casinò del mondo, Gaming Academy ha iniziato a formare e dare lavoro a tanti ragazzi e ragazze come LIVE DEALER nei casinò. Oltre alle collaborazioni con Playtech ed Evolution che abbiamo già visto, si è stretta una collaborazione anche con i casinò online del gruppo Portomaso e con quelli del gruppo Dragonara.

Soddisfatti della preparazione dei nostri allievi e allieve, entrambi i casinò hanno voluto stringere una nuova partnership anche per i loro casinò di terra. Per noi ovviamente è una grandissima soddisfazione, nonché motivo di gioia sapendo di poter ampliare la richiesta e quindi dare sempre più opportunità a chi vuole cambiare vita ed intraprendere un nuovo percorso come CROUPIER PROFESSIONISTA nei casinò di tutto il mondo.

VEDIAMO INSIEME CHI SONO QUESTI DUE COLOSSI MALTESI.

PORTOMASO

Il casinò Portomaso si trova nell’omonima zona a Peaceville, quartiere maltese dedicato alla nightlife, ricco di pub, ristoranti, discoteche e ovviamente, casinò. Il mood è il lusso: grazie alla sua brasserie, ai bar e al pubblico sempre elegantissimo, andare al Portomaso è un’esperienza irrinunciabile se si va a Malta.

Ma non solo divertimento, il Portomaso è anche sede di importanti tornei a livello mondiale. Non è raro quindi incontrare i migliori giocatori pronti a sfidarsi ai tavoli da gioco.

È stato fondato nel 1796, infatti è uno dei casinò storici di Malta, e da sempre la loro missione è solo una: far sentire i suoi ospiti come a casa, coccolandoli e mettendoli a loro agio. Nel 2011 è poi nata la compagnia Portomaso per i casinò online, di proprietà di Glimmer ltd, con studios incredibili e ricchi di tavoli da gioco e attrezzature ad alta tecnologia. In questo modo i giocatori da tutto il mondo e i nostalgici del Portomaso possono partecipare quando vogliono e da dove vogliono.

DRAGONARA

Un tempo Dragonara Palace, oggi solo Dragonara, nasce nel 1964 e si trova all’interno dell’omonimo palazzo: PALAZZO DRAGONARA, sul promontorio di Tad Dragun a St.Julian’s.

Luogo imperdibile di Malta, ospita ogni anno circa 350mila persone appassionate di gioco ed è una delle strutture più imponenti e importanti dell’isola.

Con più di 300 slot machines, 15 tavoli da gioco, una sala VIP per giocatori esperti e una sala dedicata interamente al POKER il Dragonara ha anche una meravigliosa vista sul golfo di San Giorgio.

Ogni sera si disputa un torneo con premi in cash diverso, e nel 2013 anche loro lanciano il casinò online gestito da OddsMatrix ltd.

Come gli altri casinò dell’isola, qui il divertimento è assicurato 24h su 24h e 7 giorni su 7!

—————————————————-

Gaming Academy ancora una volta è lieta di annunciare di aver stretto delle partnership così importanti nel settore mondiale dei casinò online e di terra.

Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile. Per questo motivo dopo il percorso in smart learning e l’esperienza da live dealer ti aspettiamo in accademia per il completamento del corso e diventare ufficialmente CROUPIER PROFESSIONISTA. 

Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.

Royal Caribbean: lavorare come croupier

Royal Caribbean: come sarebbe fare il croupier a bordo delle loro navi?
Gaming Academy, tra le varie posizioni lavorative, seleziona come Croupier per i casinò delle migliori compagnie di navi da crociera. Una di queste è ovviamente la ROYAL CARIBBEAN.
Lavorare su una nave da crociera significa avere sempre una “vita vista mare” con la possibilità di girare il mondo e conoscere a fondo i luoghi che si visitano. Già, perché al contrario dei clienti, tu avrai la possibilità di tornare più volte nelle località e conoscerle da vicino. Non solo, ogni volta che la nave ferma al porto sarai libero di andare a terra e goderti il tuo tempo libero!
Oggi ti raccontiamo qualcosa in più di ROYAL CARIBBEAN, compagnia norvegese-statunitense con base nella splendida Miami.
QUALI SONO LE TRATTE PIÙ FREQUENTI?
A bordo delle navi Royal Caribbean potrai sbarcare in più di 300 destinazioni:
Caraibi e Bahamas
Europa
Alaska
Nord America
Asia
Pacifico Meridionale
I suoi passeggeri provengono da tutto il mondo e grazie ai nostri corsi di inglese, inseriti nel percorso di formazione per diventare croupier potrai comunicare con tutti senza problemi!
Come dici? Ti senti già a bordo e stai sognando tutte le località? Ti capiamo benissimo!
Per partecipare alle selezioni e candidarti per lavorare nei casinò di tutto il mondo, a terra, online e sulle navi da crociera contattaci subito e scopri le posizioni aperte.
Diventa Croupier Professionista, clicca qui.
Diventa Live Dealer, clicca qui.

Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte. Scopri altri post del blog.

Scroll to top