Black Jack: storia di un gioco nato per caso
Sai quanti giochi ci sono in media dentro un casinò?
Quelli più famosi sono cinque:
. Black Jack
. Texas Hold’Em
. Three Card Poker
. Punto Banco
Delle diverse tipologie di Roulette abbiamo parlato qui. Oggi invece esploriamo il mondo del Black Jack.
COME NASCE IL BLACK JACK?
Il Black Jack nasce come variante del “baccarat” o “Chemin de Fer” nel ‘700 nei casinò francesi con il nome di “Vingt-et-Un” cioè 21.
QUALI ERANO LE REGOLE DEL BLACK JACK ORIGINALE?
Ovviamente non si giocava come oggi, il gioco del Black Jack è stato adattato più volte alle varie ere. Inizialmente il banco era l’unico a poter raddoppiare la posta, erano previsti premi extra per alcune combinazioni vincenti e soprattutto immaginate di giocare continuamente, per tante mani di fila finché un giocatore non fa per primo 21 e prende tutto il montepremi lasciando a bocca asciutta gli altri giocatori. Ecco come si giocava un tempo a Black Jack.
MA PERCHÉ SI CHIAMA BLACK JACK?
Viene battezzato così negli USA, intorno al 1800, dove alle già esistenti regole, si aggiunge un mano che viene pagata extra: se le prime due carte ricevute da un giocatore erano l’asso di picche e il Jack di picche allora si dichiarava “Black Jack” e al fortunato veniva pagata una mano 10 volte superiore!
Proprio per la scarsa probabilità che potesse succedere, quando accadeva, il premio si alzava così tanto.
E QUANDO È DIVENTATO IL BLACK JACK CHE CONOSCIAMO?
Quando il Black Jack raggiunse il Nord Europa, gli appassionati del gioco d’azzardo ne capirono il potenziale, studiandolo e migliorandolo per essere ancora più appetibile e anche più conveniente! Iniziarono a studiare le probabilità di vittoria, le combinazioni, inserirono delle nuove regole, tutto per abbassare le probabilità di vincita del banco.
Arrivò poi Roger Baldwin, considerato l’Einstein del Black Jack, che ci scrisse uno dei libri più famosi del settore “beat the dealer”, batti il banco. Il libro diventò in breve tempo uno dei più letti in America, Baldwin infatti introdusse il famoso “trucco” del “conteggio delle carte”.
Questo portò il Black Jack a fama mondiale, impaurendo però i casinò che non avevano voglia di uscirne sconfitti: ecco che così venne regolamentato ulteriormente, inserendo la possibilità di giocare con più mazzi oltre a nuove regole.
Quando si resero conto che in realtà le tecniche spiegate nel libro non erano una minaccia per le loro finanze ripristinarono il gioco con le regole che conosciamo oggi.
“Perché ci raccontate questa storia?”
Perché amiamo il nostro lavoro, il profumo delle carte, il rumore delle fiches e riuscire a trasmettere anche a chi ci segue la passione per il lavoro da Croupier Professionista è ciò che più ci fa felici.
Una persona appassionata farà carriera più velocemente, amerà ogni giorno ciò che fa e si divertirà in prima persona!
Ti piacerebbe scoprire di più riguardo la mondo del casinò e diventare un vero CROUPIER PROFESSIONISTA?
—————————————————-
Fare carriera nel mondo dei casinò è assolutamente possibile, per tutti i giovani dai 19 ai 40 anni.
Candidati subito per partecipare alle selezioni, clicca qui!
Seguici su Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato e conoscere le posizione aperte.